Rallenta l’invecchiamento per rimanere giovane e in salute

In questo articolo ho cercato di essere esplicita dando tutte le informazioni di cui avete bisogno per scoprire i segreti della GIOVINEZZA da un punto di vista Naturopatico.

Anche se in passato era solo un sogno, grazie alla medicina scientifica e medicina olistica con metodi ultramoderni, l’anti-invecchiamento è ampiamente disponibile al giorno d’oggi.  Anche il trattamento della MALATTIA e prevenzione sono molto più semplificate grazie a processi di diagnosi più semplici e preventivi. Il tutto con l’obiettivo di mantenere il benessere e salute per sentirsi più giovani sia dal punto di vista della salute che estetico “OLOS”, che è l’unità: mente – corpo – anima.

Oggi l’attenzione è forte sugli aspetti fisici, che a volte permette combattere l’ansia, fiducia e la depressione senile; nonché ci permette di avere più stimoli e sicurezza, perché soltanto quando siamo in armonia con le nostre componenti mente, anima, e corpo, possiamo rallentare l’invecchiamento cellulare, auto-guarirci e prevenire le malattie.

A cosa fa riferimento l’invecchiamento del corpo?

  • Invecchiamento cutaneo (rughe, macchie di perdita di elasticità)
  • Invecchiamento perioculare (cataratta, degenerazione maculare)
  • Invecchiamento cerebrale (Alzheimer, degenerazione cerebrale)
  • Invecchiamento generale (diabete, malattie cardiovascolari, arteriosclerosi, artrite reumatoide, degenerazione muscolare)

Le principali cause dell’invecchiamento:

  • L’orologio molecolare: Telomero
  • Declino immunitario ed endocrino
  • Stress ossidativo: producono radicali liberi

Quale gene ci fa ringiovanire?

Il mito dell’eterna giovinezza è nascosto nell’enzima telomerasi, che consente di invertire i segni e i sintomi dell’invecchiamento; d’altra parte, circa il 90% del cancro che si sviluppa nell’uomo richiedono una quantità di enzimi telomerasi per diffondersi… ancora in fase di ricerca.

Da un punto di vista biochimico, il nostro corpo dipende solo da una cosa “SALUTE” e delle nostre “CELLULE”.   Per mantenere la salute delle nostre cellule

per esempio: se mangio sano, avrò un terreno fertile dove nessun virus o batterio può fare un nido e creare la malattia, dall’altro lato, se non mangio in modo sano, ho uno stile di vita squilibrato sono predisposto a malattie di vario genere.

Vediamo quali malattie dipendono dal nostro stile di vita?

Tenendo presente che il nostro benessere dipende per l’80% dal nostro stile di vita, le malattie più comuni sono: ipertensione, obesità, diabete, malattie cardiovascolari e disturbi neurologici.

Come prevenire e rallentare l’invecchiamento cellulare?

Piante medicinali e alimentazione antiradicali

“Lascia che il cibo sia la tuo medicina e la tua medicina sia il tuo cibo” Ippocrate.

Il cibo è la prima terapia. “Siamo ciò che mangiamo” questo slogan si riferisce ai nostri pasti quotidiani, alla nostra dieta, alle combinazioni dei vari alimenti, e quindi all’eliminazione di tutti quei disturbi come sonnolenza post-prandiale, bruciore di stomaco, reflusso gastroesofageo, digestione difficile, meteorismo, disturbi intestinali, sovrappeso, intolleranze, allergie.

Combattere i radicali liberi, causa di diverse malattie. Per aumentare le nostre difese, dobbiamo ricorrere a sostanze naturali presenti in natura.

  1. Antiossidanti: come le vitamine C, E e A, beta-carotene, coenzima Q10, selenio, vitamine, flavonoidi e iridoidi.
  2. Sane abitudini che ti fanno rimanere più giovane a lungo, ad esempio come esercizio fisico: in base all’età, al tipo del bisogno, coltivando i propri interessi attraverso la consapevolezza, eliminando il fumo, limitare l’alcool con una riduzione a un bicchiere di vino rosso di tanto in tanto. Protezione UVA e UVB che accelera la pelle invecchiamento, sonno, pratica yoga e mindfulness per lo psicofisico benessere.

Quando si parla di invecchiamento, dobbiamo prima essere consapevoli che tutti noi dobbiamo invecchiare, ma il punto è come invecchiare, che è il risultato di come abbiamo vissuto le nostre vite. Pensare di non avere sintomi non significa che siamo sani, specialmente quando abbiamo uno stile di vita squilibrato, ad esempio: fumare, bere alcolici, stress, inquinamento ambientale, sovrappeso, dieta squilibrata, terapie ormonali, poco sonno, raggi di sole, disarmonia dell’anima, ecc.